Sensori di sicurezza a contatto magnetico per finestre: caratteristiche

Abitare in una casa tranquilla e sicura è senza dubbio il desiderio di molti cittadini, soprattutto se si presta attenzione ai dati negativi delle ultime statistiche, che registrano un aumento significativo dei furti in case, uffici, appartamenti, casali, ecc. Ovviamente, ci sono soluzioni in questo, come resistere alle cattive intenzioni degli intrusi, che aiuteranno a rendere sicura la casa e proteggere coloro che la abitano.

In questo contesto è importante sapere che i malviventi di solito operano nelle parti più vulnerabili della casa, cioè in quei punti dei locali dove, a loro avviso, è meno difficile entrare, che si tratti di piccoli appartamenti. , casali o grandi ville in campagna Pertanto, è risaputo che porte e finestre sono le zone più spesso attaccate dai ladri, in quanto possono entrare da queste aperture e compiere una rapina. Pertanto, sono le finestre e le porte che devono essere accuratamente protette.

Nel campo della sicurezza domestica non per niente trovano largo impiego i contatti magnetici, componenti molto facili da montare e allo stesso tempo adatti a proteggere le porte e le finestre di un edificio residenziale da eventuali tentativi di effrazione da ospiti indesiderati. Di norma, le porte blindate vengono utilizzate per proteggere gli ingressi principali degli edifici, che possono essere dotati anche di contatti magnetici per un livello di sicurezza ancora maggiore. Per quanto riguarda i finestrini, possono essere protetti da griglie con sensori magnetici poste sui telai.

Caratteristiche e funzioni dei contatti magnetici

I contatti magnetici sono costituiti da due parti, ciascuna delle quali deve essere fissata al telaio della finestra o della porta; quando si apre una finestra o una porta, l’allarme suona. Pertanto, affinché l’allarme non si spenga, i due contatti devono rimanere collegati: ovvero quando si verifica un tentativo di effrazione o un’apertura imprevista, il dispositivo invia un avviso alla centrale di allarme, la segnalazione viene immediatamente elaborata allertare i proprietari del sistema di sicurezza.

Sul mercato sono disponibili diversi tipi di contatti magnetici, sia wireless che cablati. La scelta tra queste opzioni dovrebbe basarsi su una serie di fattori, come la forma, la struttura e il materiale delle porte e delle finestre da proteggere, nonché il livello di sicurezza che si desidera ottenere per i propri locali. I vantaggi dei contatti magnetici includono la facilità di installazione (può essere eseguita in modo indipendente senza l’ausilio di personale specializzato), la disponibilità dal punto di vista economico e altro.

Bob Tornton

Torna in alto